E’ tutto pronto per il Civitanova Wine Festival, si inizia domani, venerdì 14 giugno, e si prosegue fino a domenica 16.
La giornata di lunedì 17 giugno è dedicata ai professionisti del settore Food and beverage.
Civitanova Wine Festival, il programma
Venerdì 14
17.30 – 18.30 Sala Panoramica Lido sud, Incontro con i produttori
19.00 – 24.00 apertura del Street food Varco sul mare con stand di birra artigianale e cibo da strada Marchigiano
19.00 – 22.00 Lido, “Aperitivi divertenti” con lo chef Franco Mazzei e Marco Di Buono
21.30 – 23.00 Corso di avvicinamento al vino con degustazioni
Sabato 15
11.00 Conferenza : Il prodotto enogastronomico tipico per il rilancio dell’area del cratere. Il presente, il futuro.
17.00 – 18.00 Sala Panoramica Lido
Oli monovarietali delle Marche, degustazione guidata da FLAVOR culturadigusto con Palmiro Ciccarelli
17.00 – 18.00 Piazzale Lido Cluana Marco Di Buono in Piccoli Grandi Chef
18.00 – 23.00 apertura del PALAZZO DEL VINO all’interno del Hotel Miramare con l’esposizione delle cantine e dei produttori tipici
19.00 – 24.00 Apertura dello Street food Varco sul mare con stand di birra artigianale e cibo da strada Marchigiano
19.00 – 20.00
Sala Panoramica Lido Masterclass Ribona, Francesco Saverio Russo terrà una Masterclass sul vitigno autoctono Maceratese “Maceratino”
19.00 – 22.00 Lido “Aperitivi divertenti” con lo chef Franco Mazzei, interverrà Daniele Bracuto Food ambassador della Basilicata
21.00 – 22.00 Sala Panoramica Lido, Degustazione Verticale “L’oro delle Marche” guidata da Cesare Lapadula delegato Ais Macerata
Domenica 16
17.00 – 18.00 Sala Panoramica Lido, Oli monovarietali delle Marche, degustazione guidata da FLAVOR culturadigusto con Palmiro Ciccarelli
17.00 – 18.00 Piazzale Lido Cluana Marco Di Buono in Piccoli Grandi Chef
18.00 – 23.00 apertura del PALAZZO DEL VINO all’interno del Hotel Miramare con l’esposizione delle cantine e dei produttori tipici
19.00 – 24.00 Apertura dello Street food Varco sul mare con stand di birra artigianale e cibo da strada Marchigiano
19.00 – 20.00 Sala Panoramica Lido,Degustazione guidata Metodo Classico le bollicine delle Marche Condotta da Francesco Saverio Russo
19.00 – 22.00 Lido, “Aperitivi divertenti” con lo chef Franco Mazzei, in collaborazione con Marco Di Buono, InterverràDaniele BracutoFood ambassador della Basilicata
21.00 – 22.00 Sala Panoramica Lido, Verticale Lacrima di Morro d’Alba Superiore Annate 2008 – 2012 – 2015 – 2017. Az. Stefano Mancinelli guidata da Prof. Stefano Isidori, Presidente Associazione Italiana Sommelier Marche
Civitanova Wine Festival, le cantine presenti
Al Civitanova wine festival interverranno molte cantine sia delle Marche che di altre regioni italiane.
Le cantine presenti saranno:
– cantina Silvano Strologo
– cantina Fontezoppa
– cantina Tiberi David
– cantina Saputi
– cantina Mazzola
– cantina Martelli
– cantina Il Pozzetto
– cantina Geminiani
– cantina Di Ruscio
– cantina Colleluce
– cantina Cioti Filiberto
– cantina Castrum Morisci
– cantina Boccadigabbia
– cantina Casale Vitali
– cantina Coppacchioli Tattini
– cantina Tenute Murola
– cantina Stefano Mancinelli
– cantina Colle Lauro
– cantina Montecappone
– cantina Il Pollenza
– cantina San Michele Arcangelo
– associazione produttori del Verdicchio di Matelica
– cantina Sauro Carletti
– cantina Murola
– cantina Andrea Giorgetti
– cantina Pilandro
– cantina Rio Maggio
– cantina Piano di Rustano
Per informazioni visitate civitanova wine festival