Image default
Prodotti tipiciVerdura

Melanzana Rossa di Rotonda DOP

Melanzana Rossa di Rotonda DOP

Una strana Melanzana dalle piccole dimensioni e dallo strano colore arancio intenso, coltivata nel Parco del Pollino nella Valle del Mercure in Basilicata a confine con la Campania, la Melanzana di Rotonda DOP ha la certificazione, Denominazione Origine Protetta “DOP” . Il sapore è piccante e lascia al palato un finale amarognolo. Si abbina con facilità ai più svariati accostamenti, tipo Calamari e Gamberi oppure con la salsiccia.

Caratteristiche della Melanzana Rossa di Rotonda:

La Melanzana di Rotonda DOP ha una storia relativamente recente, viene infatti introdotta nelle terre del Pollino all’inizio del secolo scorso, quando di ritorno dalla campagna d’Africa, alcuni ex soldati riportarono alcuni esemplari di questo strano pomodoro che in realtà è una melanzana. Proprio per questa forma simile ad un pomodoro localmente viene chiamata anche “pummadora”. Si contraddistingue rispetto alla più comune melanzana viola d’origine indiana, per il suo basso contenuto d’acido glorocemico che a colpo d’occhio si traduce anche in un maggior tempo di mantenimento una volta tagliata a fette, infatti non imbrunisce (non ossida) anche dopo parecchi tempo.

Trovate la Melanzana Rossa di Rotonda DOP sempre accompagnato dal suo marchio DOP:

Melanzana rossa di Rotonda
Melanzana rossa di Rotonda

Ricette con Melanzana di Rotonda DOP e abbinamento al vino

Alici con Melanzana Rossa di Rotonda DOP le abbiniamo al Grottino di Roccanova versione Malvasia

Melanzane Rossa di Rotonda DOP ripiene con calamari e gamberi le abbiniamo con il Grottino di Roccanova versione rosato

Polpette di Melanzane Rossa di Rotonda DOP e salsiccia le abbiniamo con Aglianico del Vulture Doc

La Melanzane Rossa di Rotonda DOP sono ottime anche da preparare sotto olio e sotto aceto.

VEDI ANCHE  Fagiolo Bianco di Rotonda DOP

Inoltre sempre nello stesso territorio abbiamo il Fagiolo Bianco di Rotonda DOP

Per ulteriori info: consorzi di tutela della Melanzana Rossa DOP e del Fagiolo Bianco di Rotonda DOP

Da non perdere la sagra dedicata ala Melanzana che si svolge ad agosto a Rotonda organizzata dalla Proloco.

Itinerari enogastronomici:

Post simili

Il gioiello del sud…. Aglianico del Vulture

sergio

Metaponto Pisticci Ferrandina e Matera

Fabio

Moliterno Senise e Rotonda

Fabio

Pane di Matera IGP

Fabio

Piatti tipici della Basilicata : le orecchiette alla potentina

Eno

Peperoni di Senise IGP

Fabio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More