Image default
Vini

Vino Ramandolo docg

Vino Ramandolo D.O.C.G

Zona di produzione: Il vino Ramandolo docg viene prodotto nella zona del territorio dei comuni di Nimis e Tarcento, nella provincia di Udine, viene prodotto unicamente con uve di Verduzzo friulano, fatte appassire sulla pianta o in locali idonei all’appassimento, solitamente soffitte.

Vitigni utilizzati

Verduzzo Friulano

Specifiche per la DOCG
Resa massima per ha: 80 qli.
Resa massima di uva in vino: 65%.
Gradazione alcolica minima: 14%.
Acidita’ totale: 4,5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 20 per mille.

Caratteristiche organolettiche 
Colore: giallo dorato più o meno intenso
odore: intenso e caratteristico
Sapore: dolce e gradevole , vellutato leggermente tannico e di corpo con eventuale sentore di legno

Qualificazione:  Passito
Abbinamenti : Per le sue caratteristiche di profumo, di corpo, di sapore si consigliato l’abbinamento con il prosciutto dolce di San Daniele e fichi, con il lardo, il salame di Nimis, con formaggi stagionati e saporiti , la trota affumicata e con i tipici dolci tradizionali come i ramandolini e la Gubana, lo strudel e la frutta secca. Ottimo come vino da meditazione con riflessi giallo oro antico, dal sapore delicatamente dolce, con lievi sentori di mandorla e uve appassite.

VEDI ANCHE  Picnic e Franciacorta al Parco del monte Subasio

Post simili

Vino Martina Franca D.O.C.

Eno

FONDAZIONE LUNGAROTTI, AMORE (DI)VINO E MUSEI SOTTO LE STELLE PER CELEBRARE LA NOTTE DI SAN LORENZO DI MTV E L’AGOSTO TORGIANESE

Eno

Vino Colli Maceratesi Ribona D.O.C

sergio

Azienda Agricola Borgo Paglianetto

Fabio

CONFERENZA INTERNAZIONALE ENOTURISMO 2012

Eno

Azienda Agricola Si.Gi.

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More