Image default
In evidenza

SAGRA DEL LAMBRUSCO E DEGLI SPIRITI DIVINI 2011

SAGRA DEL LAMBRUSCO E DEGLI SPIRITI DIVINI 2011

16 GIUGNO Anteprima

17-18-19 GIUGNO 2011

sagra del lambrusco

La 41° Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini di Albinea prenderà il via giovedì 16 giugno con l’anteprima per poi proseguire sino a domenica 19 giugno.

La manifestazione, organizzata da Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Albinea, è un’occasione interessante per conoscere maggiormente le aziende, i prodotti, gli aspetti gastronomici, culinari, iconografici e storici legati al Lambrusco in un contesto di grande valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità.

Nella Piazza principale “Centocinquantalambruschi”: degustazioni guidate da sommeliers dell’A.I.S. e mescita dei lambruschi provenienti dalle cantine di Reggio Emilia, Parma, Modena, Bologna, Mantova e Cremona.

L’intero centro di Albinea sarà trasformato in una Via del Vino dove poter degustare e anche acquistare, negli stands delle cantine locali, le migliori proposte di vino che il nostro territorio ci offre.

Oltre al lambrusco troveranno posto stands gastronomici con prodotti opportunamente selezionati al fine di garantire un’ampia offerta di tante prelibatezze tutte da provare e da scoprire.

Al Parco Lavezza non mancherà il Ristorante, gestito dai volontari della Pro Loco per  degustare un ricco menù tradizionale, e naturalmente lo spazio spettacoli dove, nel corso delle quattro serate, si alterneranno commedie dialettali, musiche e cori popolari, band musicali e arie di operetta.

Il pubblico itinerante potrà seguire, godendo dei piaceri della tavola e accompagnato dalle note della fisarmonica,  i tanti appuntamenti: “Tirar di cannella” il laboratorio sull’arte di tirare la pasta da sfoglia, , il Palio del Cappelletto, la Disfida dei liquori storici in collaborazione con il Comune di Nonantola, il concorso del vino di antichi vitigni e vinificato in casa, il mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato il venerdì sera, i convegni e “Sdoriade” raduno di resdore alla ricerca della ricetta perduta.

VEDI ANCHE  Vino Blanc de Morgex et de La Salle

Pro Loco Albinea

0522/590266 oppure [email protected]

Post simili

Vino Gavi o Cortese di Gavi

Eno

360 gradi di tonno

Eno

Verticale amarone Bertani annata 1986

Eno

E’ lotta ai wine-kit per produrre finto Barolo venduti su eBay

Eno

CONFERENZA INTERNAZIONALE ENOTURISMO 2012

Eno

A Lari una ciliegia tira l’altra

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More