Degustazione di Oltrepò Pavese a Livorno
Durante la manifestazione Mangiarebene Berebene tenutasi a Fortezza Vecchia di Livorno abbiamo potuto condurre delle Degustazioni sensoriali con molti vini in assaggio con prodotti gastronomici in abbinamento.
Una cittadina che non conoscevo, ma ahimè poco ricettiva verso questa tipologia di eventi a meno che non siano sagre di piazza o di porto.
Una realtà portuale sulla costa occidentale della Toscana, conosciuta per le specialità di pesce, le fortificazioni rinascimentali e il porto moderno per navi da crociera.
Ho fatto in tempo a visitare la Terrazza Mascagni centrale, un viale lungo il mare con pavimento a scacchiera, dove mi è parso di tornare a casa, punto di ritrovo principale della città.
I bastioni della Fortezza Vecchia del XVI secolo si affacciano sul porto e si aprono sul quartiere Venezia Nuova di Livorno.
Bombardata nella seconda guerra mondiale si erge tuttavia a lato del porto Mediceo, ha una forma asimmetrica costituita da tre bastioni: Ampolletta , Canaviglia e Capitana.
Il nucleo della fortezza risale al Medioevo.
La vera fortezza viene tuttavia costruita intorno al 1500, quando la famiglia De Medici entra in possesso del castello di Livorno, avviando una trasformazione radicale della città e delle sue fortificazioni.
La manifestazione si è svolta all’interno della struttura, tra cunicoli e sale, pavimento in ghiaia, terrazze esterne al piano superiore, emozione da vivere per la storicità e l’architettura.
In questa occasione abbiamo portato l’Oltre…pò nei calici, con due aziende che fanno parte della nostra agenzia FoodandWineAngels, la cantina Fradé di Piaggi Francesco e Tenuta Borgolano di Donatella Quaroni.
La prima è fondata, gestita e abilmente condotta da due fratelli molto giovani nati e cresciuti tra campi e boschi, tra pendii e la vite, dove hanno deciso di coronare il loro sogno producendo vino, con attenta cura delle piante e pulizia in cantina.
Coltivano la vigna con la filosofia di produrre “poco ma buono”, senza alcun tipo di stress.
Il nome dell’azienda deriva dal dialetto oltre padano “fratelli” appunto Fradé.
Una cantina vinicola biologica certificata che produce vini molto buoni, di eleganza sensoriale in terreni argillosi calcarei, dove la conformazione del terreno e clima donano vivacità e complessità gustativa al vino.
Francesco e Federico inoltre, sono due agricoltori vinicoli molto attenti alla sostenibilità e al recupero delle materie prime tanto da avere creato un’etichetta fuori dall’uso comune per le loro riserve evolute in legno.
La tenuta si può visitare, vi accolgono per farvi degustare i loro prodotti con quel fascino fresco di due giovani uomini che si impegnano e credono nelle loro speranze, sogno e forze.
Per informazioni il sito da visitare è: http://www.fradewine.it/site/

Abbiamo inserito il loro metodo Martinotti dal nome NELMENTRE Vino Spumante Brut a base di chardonnay, con una bolla fine ed elegante, al naso profumo di gelsomino, mughetto, ginestra bianca, pesca e mela, pera, nota leggera di pepe bianco, nota agrumata di arancia gialla e limone.
In bocca è fresco, immediato, rinfresca e pulisce il palato, vivace e abbastanza persistente.
La seconda azienda invece si trova a qualche chilometro di distanza sempre nella zona vocata del pinot nero dell’Oltrepò pavese, tra la Bassa pavese e la Lomellina terre di risaie.
Cantina gestita prima accostando il padre, con l’aiuto di Donatella fino a quando l’ azienda cambia vestito e diventa “Donna” nel 1992, diventando Tenuta Borgolano: un acronimo del luogo dove ha sede la cantina, “Al Burlan”.
Si trova in un’area collinare, circondata da verde, vigne, brezza fresca e sole che donano all’uva la giusta maturazione.
Questa donna, fortemente decisa e vivace, grintosa quanto i suoi vini, determinata, gestisce da sola vigna, cantina e accoglienza proprio come la sua linea di prodotti caratterizzata da etichette “al femminile”, dai nomi, alle immagini.
Vi accoglie in azienda per farvi vivere momenti degustativi, oltre alla sua cucina con piatti del territorio.
Visitare la cantina vi farà sentire a casa.
Per informazioni il sito è: https://www.tenutaborgolano.com/
I vini in degustazione alle nostre masterclass della cantina sono stati i seguenti:

DHEON BRUT 2020 100% Pinot Nero Metodo Charmat, una bollicina tutta italiana, con grande eleganza, al naso con profumi di violetta e liquirizia, albicocca, pera, leggera nota di bergamotto, pepe bianco, ribes e lampone, in bocca entra deciso, vivace, fresco e persistente, con sapore di frutta rossa dal lampone al ribes, alla fragola, pesca, melissa e malva.

DAIMJO ROSE’ 2021 100% Pinot Nero, un vino fermo elegante e persistente, al naso è avvolgente ed intrigante, con profumi di ginestra viola, mughetto, lampone, mora e fragoline di bosco, arancia rossa, in bocca è fresco ma allo stesso tempo rotondo, pulisce il palato, ha il sapore di fragoline di bosco, limone, prugna, pepe rosa, leggera nota di noccioline e ginepro.

BARANDO 2020 100% Croatina Oltrepò Pavese frizzante giovane, un vino moderatamente frizzante, con una rifermentazione gradevole, creata per renderlo di pronta beva, decisamente intrigante e immediato, al naso ha profumi di arancia rossa, fragola, prugna, ciliegia, peperoncino, violetta e glicine viola, in bocca è seducente, con sapore di frutta rossa, bacche di goji, ribes, mela rossa.

DONNA 2003 100% Bonarda Oltrepò Pavese, un vino di grande complessità, elegante e seducente, al naso ha profumi di caffè, cacao, amarene, marmellata di prugna, melissa, ginestra viola e violetta, glicine, noccioline e arancia rossa, ginepro e pepe nero, liquirizia; in bocca entra setoso e pieno, ancora fresco e vivace, rotondo e morbido con tannini velati, persistente, sapore di marmellata di fragole e more, prugna, lampone, pepe, un mix di fiori secchi e di frutta secca rossa, cacao e caffè con noccioline.
Un vino che regala grandi emozioni per chi ha la fortuna di degustarlo.
Tutte le nostre degustazioni sono state accompagnate da prodotti gastronomici di altre aziende presenti:
V.A.D. Formaggi dal 1955
Macelleria Da Doriano
Pescheria Matteo Ferrandino
Altri prodotti dell’ingrosso prodotti alimentari Zona Market uno degli sponsor dell’evento,
Noi dell’agenzia FoodandWineAngels ringraziamo personalmente per il supporto alle nostre degustazioni sensoriali.
Per informazioni evento: www.mangiarebeneberebene.com