Image default
DegustazioniI nostri eventi

La cena di San Martino tra castagne e vino

Cena di San Martino a base di castagne e vino novello

Novembre, castagne e fughi, saranno i prodotti che andranno per la maggiore durante le cene e in particolare per la cena di San Martino che si festeggia il 11 novembre.

Ma chi era San Martino??

San Martino o Martino di Tours , militare di origine Ungherese, durante una fredda notte d’inverno si imbatté in un mendicante che stava tremando di freddo, il Santo mosso da compassione prese la sua spada e tagliò il proprio mantello in due parti, offrendone una parte al mendicante , salvandolo da morte certa. La notte successiva ebbe in sogno la visone di Gesù Cristo che lodava quel gesto. Questo episodio segnò la propria vita a tal punto che abbraccio la fede Cristiana e abbandonò la carriera militare.

San Martino divenne simbolo di condivisione e amore per i poveri.

Da allora la tradizione vuole che si diventi generosi e che si condivida il cibo, con amici e non.

Quali sono i piatti tipici della festa di San Martino?

Castagne caldarroste, vino novello, funghi e tartufo sono gli ingredienti che troverete sulle tavole degli italiani.

Ecco un elenco di occasioni dove passare con i propri amici, la sera di San Martino, cenando con compagnia.

Villa Verdefiore a Macerata

Il Pianaccio a Spoleto

La Corte nel Salento Copertino Lecce

 

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More