Image default
Formaggi

Formaggio Pecorino Sardo

Il famoso formaggio Pecorino Sardo

Prodotto

Il pecorino sardo è un formaggio stagionato a pasta cruda o semicotta, salata a secco

Latte

Per la produzione del pecorino sardo si usa latte di pecora intero

Origine

Il pecorino sardo è prodotto in tutta la Sardegna

Forma

E’ di forma cilindrica

Tipologie

Il pecorino sardo viene prodotto in due tipologie:

Dolce

 

Maturo

Il pecorino sardo dolce è caratterizzato da un periodo di maturazione che si compie in 20-60 giorni ed ha un gusto delicato, aromatico o leggermente acidulo. Ha pasta di colore bianco, morbida, compatta, leggermente occhiata.

Il pecorino sardo maturo, invece, si caratterizza per una stagionatura più lunga che avviene in appositi locali a temperatura controllata. Ha un gusto forte, gradevolmente piccante. La pasta può essere bianca o leggermente paglierina ed è compatta o moderatamente occhiata.

La qualità del Pecorino Sardo D.O.P. nelle due tipologie è garantita dal Consorzio di Tutela che, attraverso una costante azione di vigilanza, assicura al consumatore il rispetto dei disciplinari di produzione ed il corretto uso dei contrassegni di garanzia.

Caratteristiche

Il pecorino sardo è un formaggio fresco da tavola e da cucina, stagionato da grattugia

Stagionatura

Storia

Possiamo considerare il pecorino come uno dei più antichi formaggi italiani, citato da molti letterati e studiosi per le sue qualità nutritive e la sua facile digeribilità.
Il primo vero pecorino è stato prodotto nel territorio dell’Agro Romano, da cui ha preso il nome.
Successivamente la produzione di formaggio con latte di pecora si è diffusa in molte regioni d’Italia. Questi formaggi hanno caratteristiche diverse secondo le zone di produzione; i tipi principali sono il romano, il sardo, il siciliano e il toscano.

VEDI ANCHE  Formaggi pecorini

Post simili

FORMAGGIO CASU MARZU

Eno

Vino vernaccia di Oristano

sergio

FORMAGGIO ASIAGO DOP

Eno

Formaggio Marcetto

Eno

Gioddu

Eno

Formaggi pecorini

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More