Image default
Vini

Vino Offida Passerina Docg

Vino Offida Passerina D.O.C.G

Prodotto
Il vino Offida Passerina viene prodotto nella zona della vallata di Ascoli piceno che arriva fino al mare. Di recente scoperta, è stato rivalutato per la sua freschezza e delicatezza, adatto ad aperitivi e pasti a base di pesce.
, idonei alla coltivazione nella Regione Marche.

Vitigni

Per ottenere il vino Passerina si utilizza l’omonimo vitigno Passerina in un minimo di 85%;
Si possono utilizzare, fino ad un massimo del 15% tutti gli altri vitigni non aromatici, a bacca bianca

Specifiche per  la DOCG

– titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol.
– acidità totale minima: 4,5 g/l
– estratto non riduttore minimo: 16,0 g/l

Caratteristiche organolettiche

Colore: colore giallo paglierino con riflessi giallognoli, , al gusto sono
Odore: all’olfatto si riscontrano note di frutta a polpa gialla e sentori agrumati
Sapore:  freschi, minerali e hanno un retrogusto persistente.

Qualificazione

Abbinamenti consigliati per la Passerina
Per ottenere la giusta degustazione : servire intorno ai 10°-12°C, si abbina a primi col pesce, insalate di mare e minestre di legumi e cereali.

VEDI ANCHE  AL VIA IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY

Post simili

Azienda Agricola Tenuta Ulisse

Eno

Erbaluce di Caluso spumante D.O.C.

Eno

DEGUSTANDO SOTTO LE STELLE 2015 | 5 settembre

Eno

Torna Vini d’autore

Eno

Vino di Savona e Imperia & Cucina

Eno

Vino Gravina D.O.C.

Fabio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More