Image default
Vini

Vino Barbaresco DOCG

Vino Barbaresco DOCG

Prodotto

Il vino Barbaresco ha origini antiche, viene citato da Livio lo citava  nella “Storia Romana”.
Il padre putativo è stato  Domizio Cavazza, direttore della Scuola Enologica di Alba che a fine 1800, contribui alla valorizzazione del vino Barbaresco.
Questo vino viene prodotto dal vitigno Nebbiolo coltivato sulle colline che dominano il Tanaro, nei comuni di Barbaresco Treiso e Neive e nel comune di Alba
Il Barbaresco, come tutti i vini prodotti con Nebbiolo, ha grande eleganza e si presta ad invecchiamento.

Vitigni

Il vitigno che si utilizza è Nebbiolo delle sottovarietà “Michet”, “Lampia”, “Rosè

Specifiche per la DOCG

Resa massima per ha: 80 qli.
Resa massima di uva in vino: 65%.
Gradazione alcolica minima: 12,5%.
Acidità totale 5 per mille
Estratto secco netto minimo: 23 per mille.

Caratteristiche organolettiche

Aspetto Limpido
colore granato con riflessi aranciati
profumo caratteristico, etereo, con note di pepe verde, spezie e mandorla amara
sapore elegante fine, di corpo, speziato

Qualificazione Riserva

Abbinamenti : si abbina perfettamente con formaggi grassi e stagionati e secondi di carne come lo “stracotto” di manzo, arrosti e selvaggina. Il Barbaresco,  deve essere servito ad una temperatura di 16 – 18 gradi, aprendo con largo anticipo la bottiglia consentendo una perfetta ossigenazione.

VEDI ANCHE  L'appassionato e l'ansia da analogia

Post simili

Vino Cirò rosso D.O.C.

Eno

Verticale Tignanello annata 2005

Eno

La Bacchica | 17-20 settembre a Lugano

Eno

Vino di Savona e Imperia & Cucina

Eno

Rosato, il vino ideale per la primavera

Eno

Architettura & Vino: le cantine di Design

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More