Image default
Vini

Vino Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Il Castel del Monte Bombino nero è un vitigno autoctono,  recentemente riscoperto e apprezzato dagli enoappasionati.

Tipologie

Castel del Monte Bombino Nero è in versione secco

Vitigni

Min 90% Vitigno Bombino
Max 10% Vitigni a bacca nera coltivati nella “Murgia Centrale” della Puglia.

Zona di produzione

Castel del Monte Bombino Nero DOCG può essere prodotto prodotto nei comuni di Minervino Murge, Andria, Trani in provincia di Barletta-Andria-Trani e nei comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Palo del Colle, Toritto, Bitonto, Binetto e di Bari

Caratteristiche organolettiche

colore rosato più o meno intenso;
odore: caratteristico, delicato, fruttato;
sapore: asciutto, armonico;
zucchero riduttore residuo non superiore a 10,0 g/l.

Con l’utilizzo della DOCG Castel del Monte Bombino Nero i Produttori Vinicoli Pugliesi sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l’appassionato o l’estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell’ambito di questa denominazione.

Abbinamenti gastronomici

Salumi piccanti locali, primi piatti con sughi di carne, carne di maiale o agnello alla brace, formaggi ovini stagionati.

VEDI ANCHE  FORMAGGIO CANESTRATO PUGLIESE DOP

Post simili

Copertino DOC

Marco

Patata Novella di Galatina DOP

Fabio

Pallone di Gravina

Fabio

Locorotondo DOC

Eno

Primitivo di Manduria Dolce naturale DOCG

Marco

Galatina DOC

Marco

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More