Image default
Primi piattiRicette

Pisarei e faso’

Pisarei e faso’ è una ricetta della tradizione piacentina, nata indubbiamente nelle case dei contadini che dovevano preparare pietanze per i lavoratori che costassero poco ma con grande valore nutritivo.

Ingredienti poveri, fagioli per la parte proteica, farina e il pane raffermo.

Ingredienti per Pisarei e faso’

Pasta per i Pisarei e faso’

500 gr farina bianca
150 gr pane secco grattuggiato
acqua

Sugo per i Pisarei e faso’

circa 400 gr fagioli secchi tenuti in ammollo per 12 ore
cipolla
carota
sedano
salsa di pomodoro
salsiccia luganiga
lardo pestato
olio d’oliva
formaggio grana

Prendete il pane raffermo e scottatelo con l’acqua tiepida ed amalgamatelo con la farina fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Formate delle strisce lunghe e sottili e tagliate degli gnocchetti che dovrete schiacciare e poi spolverarli con farina. Si può usare la tavoletta per ghocchetti sardi, procedendo con il pollice a schiacciare strisciando lo gnocchetto sulla tavoletta.
In un tegame fate soffriggere le verdure tritate e la salsiccia con l’olio, versateci i fagioli scolati e lasciate  cuocere il tutto a fuoco lento almeno per circa un’ora. Aggiungete poi la salsa di pomodoro e continuate la cottura fino ad ottenere un sugo denso.

Preparata la salsa. cuocete i pisarei in acqua bollente e salata leggermente, quando vengono a galla scolarteli e conditeli con abbondante sugo.

Vini in abbinamento

Barbera , Bonarda e Gutturnio.

VEDI ANCHE  Lambrusco Reggiano DOC

Post simili

Nasce l’unico Consorzio di Tutela del Lambrusco

sergio

Novembre a tavola nel piacentino

Eno

Les Crêtes Costantino Charrère premiato al FIVI 2022

sergio

Vino Romagna Albana DOCG

sergio

Enotour di Reggio nell’Emilia, itinerario di un giorno

Dafne Perticarini

Formaggio Grana padano

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More