Image default
RicetteSecondi piatti

Coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora

Un secondo piatto derivante dalla cucina povera che trova diverse interpretazioni in tutta l’ Italia. La carne bianca carne del coniglio, è magra e possiede un alto contenuto di potassio ferro e calcio, ed un basso contenuto di colesterolo. Ha poche calorie e si può considerare tra le carni con le più basse probabilità di allergie alimentari.

Ingredienti per 4 persone

Coniglio circa 800 g

1/2 kg di pomodori

200 ml di vino bianco locale

olio d’oliva extravergine

2 spicchi d’aglio

rosmarino

sale e pepe

Preparazione 35 minuti

Cottura 90 minuti

Tagliate il coniglio a pezzi, conservando coratella e fegatino, preparate una casseruola abbastanza capiente con un filo d’olio  aggiungete aglio e rosmarino e una volta imbiondito l’aglio, aggiungete il coniglio e fatelo rosolare. Ora versate il vino bianco fino a farlo evaporare.

In un altra pentola intanto, fate lessare in abbondante acqua i pomodori. Scolateli e privateli della pelle e dei semi.

Aggiungete i pomodori tagliati a piccoli pezzi e a circa metà cottura aggiungete il fegato e coratella.

attendete fino alla fine della cottura del coniglio alla cacciatora e servitelo ben caldo.

 

Un’idea in più

si possono aggiungere una manciata di olive nere e/o capperi, da inserire insieme ai pomodori.

Abbinamenti

Si consiglia di abbinare con vini bianchi come Soave, Vermentino, Trebbiano

VEDI ANCHE  Vino Offida Rosso DOCG

Post simili

Azienda Colle Luce e la loro Vernaccia D.O.C.G. di Serrapetrona

Eno

Bianchello del Metauro DOC

Marco

Panpepato dolce tradizionale

sergio

Carciofi alla Giudia ricetta tipica Romana

Fabio

ROMA D.O.C. PRESENTA ROMA DOC…et

sergio

Pesaro Gradara Cartoceto e Fano

sergio

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More