Image default
OlioProdotti tipici

Olio di oliva in Puglia le dop

Olio extravergine di oliva in Puglia

La regione Puglia, per la sua posizione geografica, è una delle regioni Italiane che ha la più grande produzione di olio extravergine di oliva, addirittura fino al 60% circa della produzione Nazionale.

La produzione, negli anni è andata sempre più verso l’alta qualità, nonostante la grande quantità faccia presupporre il contrario, invece le aziende diventano sempre più tecnologiche e attente ai tempi di raccolta e alle metodologie di molitura, consentendo cosi’ di essere la regione con il più alto valore di export.

olio spremitura

Vediamo ora , nel dettaglio, le tipologie che caratterizzano la produzione olivicola pugliese.

Le DOP  riconosciute in Puglia sono attualmente 5 , nello specifico sono: Dauno, Terra di Bari, Colline di Brindisi, Terra D’ Otranto, queste le macro zone che sono suddivise in undici sottozone.

Le DOP pugliesi

  • Olio Extravergine di Oliva Dauno DOP: tipico della provincia di Foggia, questo olio pugliese è prodotto prevalentemente con olive Peranzana, Coratina, Ogliarola Garganica e Rotondella. Include le denominazioni Alto Tavoliere, Basso Tavoliere, Gargano e Sub-Appennino, ognuna con le sue caratteristiche specifiche.
  • Olio extravergine di oliva Terra D’Otranto DOP: è lavorato in provincia di Lecce da olive Cellina di Nardò e Olearola, spremute entro massimo due giorni dalla raccolta. Fruttato e leggermente amarognolo, questo olio pugliese si sposa alla perfezione con le ricette della cucina regionale, come grigliate di pesce e zuppe di legumi.
VEDI ANCHE  Spremitura delle olive

Post simili

Ricotta Marzotica Leccese e Marzotica

Fabio

Azienda Del Carmine

Eno

Itinerario Lecce Maglie Otranto

Fabio

Pallone di Gravina

Fabio

Porto Cesareo Nardò Gallipoli Casarano e Galatina

Fabio

OLIOxOLIO giornata di cultura olearia

Eno

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More