Il Parrozzo, il dolce del Natale in Abbruzzo Il parrozzo, considerato il dolce tradizionale delle festività abruzzesi, fu ideato soltanto nel 1920 dal Pasticcere Luigi...
Il panpepato,dolce di Natale dell’Umbria Il panpepato, o anche pampepato, è un dolce tradizionale delle feste Natalizie dell’Umbria. La sua storia si perde nel tempo,...
IL PANDOLCE GENOVESE Il pandolce genovese chiamato anche panettone genovese, è un prodotto dolciario tipico, diffuso soprattutto nel territorio di Genova e in tutta la...
La Gubana, il dolce tipico del Natale in Friuli La Gubana è un dolce tipico del Natale della tradizione friulana, simile al presnitz triestino. La sua origine...
PANSFOGLIATELLA, UNIONE DI NORD E SUD È il matrimonio tra il panettone, re indiscusso di Milano, e la sfogliatella, regina incontrastata di Napoli. È stato...
Dolci tipici : Il Frustingo marchigiano Ricetta di Nonna Anna Il Frustingo è un dolce tipico marchigiano, preparato durante l’inverno per il periodo natalizio, è...
Dolci tipici : il ciammellotto o ciambellone Il “ciammellotto” chiamato anche ciambellone,é uno dei dolci più tipici e antichi del maceratese ed é,ancora oggi,un dolce...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More